Quesiti
Nell’attività quotidiana professionale è sempre più importante attivare un confronto diretto con altri professionisti qualificati che operano nel tuo stesso settore.
Questo per confermare, supportare o modificare i pareri che quotidianamente fornisci ai tuoi clienti.
Per questo noi di lavorofacile.it ti mettiamo a disposizione un team di esperti in materia di diritto del lavoro, amministrazione del personale, welfare e previdenza per supportarti quotidianamente.
Potrai scegliere tra due tipologie di assistenza:
- Contattare i nostri esperti attraverso il quesito standard (risposta in 7 gg lavorativi)
- Contattare i nostri esperti attraverso il servizio pronta risposta (risposta in 3 gg lavorativi)
Avrai tempo 12 mesi, dalla data di acquisto, per inoltrarci il tuo quesito. Al termine dei 12 mesi il tuo credito si azzererà.
Nel caso di problematiche complesse, per le quali si necessita di un maggior approfondimento e di un confronto diretto, in sede o via teams, ti invitiamo a contattarci scrivendo a info@lavorofacile.it Invia Quesito
Tecnicismi sul piano welfare in presenza delle nuove soglie
Se un piano welfare prevede due plafond
a) fringe benefit € 258,00;
b) paniere di servizi ex art. 100 tuir, con l'innalzamento del tetto del fringe;
è possibile SENZA nuove erogazioni fare trasferire sul plafond (a) gli importi del plafond (B) e ovviamente, ...
Corretta erogazione una tantum di € 150,00
Alla luce delle varie interpretazioni delle banche dati in merito all’importo da prendere a riferimento per l’erogazione dell’una tantum di € 150,00, chiediamo se debba essere preso l’imponibile previdenziale del mese o la retribuzione teorica uniemens in caso di eventi con copertura di contribuz...
Considerazioni in presenza di piattaforma welfare
Una nostra azienda utilizza una piattaforma web per l'erogazione di benefit (come buoni spesa, carburante ecc.). Non vi è nessun accordo aziendale di welfare o premialità. Stanzia ogni anno un plafond da destinare, bonificando alla piattaforma la provvista finanziaria che verrà messa a disposizio...
Buoni pasto per gli amministratori
Nel compenso agli amministratori si possono inserire i buoni pasto?
Tempistiche per il conguaglio fiscale
Il conguaglio 2022 deve concludersi entro il 28/02/2023. Deve intendersi anche come pagamento dell’F24 che deve avvenire entro il 28/02/2023? In caso negativo qual è l’ultima data utile per versare le ritenute del conguaglio 2022 senza riferirsi ai casi di incapienza dei lavoratori che possono ve...
Trattamento di fine mandato gestione fiscale e contributiva
Buongiorno, la presente per chiedere un vostro parere in merito alla corretta gestione sia previdenziale che fiscale relativa all'erogazione di un trattamento di fine mandato ad un amministratore dimissionario.
Posto che la previsione del TFM risulta da atto con data certa anteriore alla n...