Quesiti
Nell’attività quotidiana professionale è sempre più importante attivare un confronto diretto con altri professionisti qualificati che operano nel tuo stesso settore.
Questo per confermare, supportare o modificare i pareri che quotidianamente fornisci ai tuoi clienti.
Per questo noi di lavorofacile.it ti mettiamo a disposizione un team di esperti in materia di diritto del lavoro, amministrazione del personale, welfare e previdenza per supportarti quotidianamente.
Potrai scegliere tra due tipologie di assistenza:
- Contattare i nostri esperti attraverso il quesito standard (risposta in 7 gg lavorativi)
- Contattare i nostri esperti attraverso il servizio pronta risposta (risposta in 3 gg lavorativi)
Avrai tempo 12 mesi, dalla data di acquisto, per inoltrarci il tuo quesito. Al termine dei 12 mesi il tuo credito si azzererà.
Nel caso di problematiche complesse, per le quali si necessita di un maggior approfondimento e di un confronto diretto, in sede o via teams, ti invitiamo a contattarci scrivendo a info@lavorofacile.it Invia Quesito
Particolarità di materia fiscale per cessione di dipendenti tra aziende
Un'azienda cede i suoi dipendenti a seguito di scissione dal 01-07-2024.
In questo caso, la vecchia azienda deve fare il diniego per i 730/4 che riceve dopo il 01-07- 2024?
Limite di rimborso per dichiarante e congiunto nel 730/2024
Il limite dei 4.000 € di rimborso, previsti per il controllo dell'Agenzia delle Entrate. è considerato come risultato totale nel 730/2024 anche in caso di congiunto o del singolo contribuente?
cooperative sociali e utenti
Cooperativa sociale di tipo misto che si occupa di assistenza diurna a soggetti con vari tipi di handicap: agli utenti disabili inviati solitamente dall'ulss (non sono soggetti che possono essere inseriti/reinseriti nel mondo del lavoro) che frequentano i laboratori della cooperativa vengono corr...
Validità del licenziamento in presenza di giacenza postale di raccomandata
Qual è la tempistica della giacenza postale per avere la validità del licenziamento?
E se la raccomandata torna al datore di lavoro perché il lavoratore o non risiede più presso quell'indirizzo comunicato o risulta "indirizzo sconosciuto" la cessazione può comunque essere valida?
MAGAZZINIERE / TRASFERTA
Buongiorno,
una ditta, dedita al commercio al dettaglio di abbigliamento (CCNL Commercio - Confcommercio) dotata di vari punti vendita in più località, nonché di magazzino merci, utilizza i propri magazzinieri per trasportare e smistare, regolarmente ed abitualmente, i propri prodotti, pres...
BONUS MADRI OTI
In allegato inviamo file contenente testo del quesito in oggetto.
Ringraziamo anticipatamente
Un saluto cordiale