Quesiti
Nell’attività quotidiana professionale è sempre più importante attivare un confronto diretto con altri professionisti qualificati che operano nel tuo stesso settore.
Questo per confermare, supportare o modificare i pareri che quotidianamente fornisci ai tuoi clienti.
Per questo noi di lavorofacile.it ti mettiamo a disposizione un team di esperti in materia di diritto del lavoro, amministrazione del personale, welfare e previdenza per supportarti quotidianamente.
Potrai scegliere tra due tipologie di assistenza:
- Contattare i nostri esperti attraverso il quesito standard (risposta in 7 gg lavorativi)
- Contattare i nostri esperti attraverso il servizio pronta risposta (risposta in 3 gg lavorativi)
Avrai tempo 12 mesi, dalla data di acquisto, per inoltrarci il tuo quesito. Al termine dei 12 mesi il tuo credito si azzererà.
Nel caso di problematiche complesse, per le quali si necessita di un maggior approfondimento e di un confronto diretto, in sede o via teams, ti invitiamo a contattarci scrivendo a info@lavorofacile.it Invia Quesito
Superamento periodo di comporto - ferie e rol - nuovo certificato di malattia.
Buonasera, abbiamo il caso di un lavoratore, con qualifica di operaio e che rientra nel perimetro di applicazione del C.C.N.L. Alimentari Industria, il quale non lavora dal 03.2021, avendo alternato malattia ed infortunio COVID. Nel 06.2023 è stato superato il periodo di comporto, ma l'azienda, c...
Licenziamenti per GMO in agenzia di somministrazione - sgravi contributivi su personale di struttura.
Buongiorno,
con riferimento ai licenziamenti per GMO, plurimi individuali o collettivi, comminati da un'agenzia di somministrazione nei confronti di lavoratori somministrati a tempo indeterminato, si chiede se gli stessi siano pregiudizievoli per l'applicazione degli sgravi contributivi g...
Società di somministrazione italiana vs azienda utilizzatrice estera.
Buongiorno, abbiamo il caso di una società di somministrazione italiana che assume in Italia lavoratori che vengono somministrati ad aziende utilizzatrici estere senza stabile organizzazione in Italia collocate in Paesi UE ed Extra UE. I lavoratori prestano attività in Italia.
Chiediamo se ...
AGIBILITA' INPS
Buongjorno
con la presente Vi invio il seguente quesito:
una mia ditta cliente svolgente attività di DISCOTECA in forma giuridica di S.A.S. dal 01/12/2024 ha due soci accomandanti che svolgono attività lavorativa in qualità di personale artistico (dj e vocalist) e sono iscritti all...
Assunzione di lavoratori stranieri extra UE - verifica del requisito di idoneità alloggiativa.
Buonasera, con riferimento all’avvenuta abrogazione dell’art. 36-bis del DPR n. 394/1999, soppresso dall'art. 2, c. 1, lett. a) del D.Lgs. n. 40/2014, il quale prevedeva che per l'instaurazione di un nuovo rapporto di lavoro [successivo a quello stipulato in sede di ingresso in Italia...] doveva ...
CERVELLI RIMPATRIATI
In allegato inviamo quesito come in oggetto e allegati
Cordiali saluti