Quesiti

Nell’attività quotidiana professionale è sempre più importante attivare un confronto diretto con altri professionisti qualificati che operano nel tuo stesso settore.

Questo per confermare, supportare o modificare i pareri che quotidianamente fornisci ai tuoi clienti.

Per questo noi di lavorofacile.it ti mettiamo a disposizione un team di esperti in materia di diritto del lavoro, amministrazione del personale, welfare e previdenza per supportarti quotidianamente.

Potrai scegliere tra due tipologie di assistenza:

- Contattare i nostri esperti attraverso il quesito standard (risposta in 7 gg lavorativi)
- Contattare i nostri esperti attraverso il servizio pronta risposta (risposta in 3 gg lavorativi)

Ogni richiesta è presa in carico direttamente dal nostro centro studi e analizzata singolarmente per fornirti risposte puntuali, aggiornate ed affidabili

Avrai tempo 12 mesi, dalla data di acquisto, per inoltrarci il tuo quesito. Al termine dei 12 mesi il tuo credito si azzererà.

Nel caso di problematiche complesse, per le quali si necessita di un maggior approfondimento e di un confronto diretto, in sede o via teams, ti invitiamo a contattarci scrivendo a info@lavorofacile.it

Invia Quesito
Entro quando vuoi ricevere una risposta?
3 Giorni
Pronta risposta
Riceverai la tua risposta entro 3 giorni lavorativi dall’invio della domanda.
90 € + IVA Acquista
7 Giorni
Quesito standard
Riceverai la tua risposta entro 7 giorni lavorativi dall’invio della domanda.
50 € + IVA Acquista
Scopri i nostri pacchetti

Archivio quesiti

Attraverso l’archivio quesiti potrai accedere al database di tutti i casi già risolti dai nostri esperti. Attraverso il motore di ricerca dedicato, verificare in tempo reale se il nostro centro studi ha già affrontato l’argomento che stai cercando. Il database è organizzato per data, la risposta più pertinente alla tua domanda sarà quella cronologicamente più aggiornata.

Acquistando il servizio avrai accesso al nostro database per 12 mesi dalla data dell’attivazione dello stesso.

Archivio quesiti

Il servizio consente di accedere a tutte le risposte degli Esperti di Lavorofacile. Durata: 12 mesi dall’acquisto

100,00 € + IVA Acquista
 
23/10/2024
Rendita VItalizia

In caso di costituzione della rendita vitalizia per contributi dovuti, omessi e prescritti, relativi a differenze retributive (quindi siamo nella fattispecie dell’omissione parziale), premesso che il Decreto Legislativo 184/1997 prevede all’art. 2 c. 5 che per il calcolo dell'onere dei periodi di...

18/10/2024
FORMAZIONE/AGGIORNAMENTO RLS

Buongiorno,

da quanto mi risulta, la formazione/aggiornamento tramite e-learning è possibile solo se il ccnl prevede tale modalità.

Siccome e-learning è "qualunque sistema di apprendimento in cui sia previsto che una parte o l’insieme del corso sia fruito attraverso ...

15/10/2024
FORMAZIONE OBBLIGATORIA

Buongiorno,

un datore di lavoro libero professionista (fisioterapista), che applica il CCNL Studi professionali (Confprofessioni), ha alle proprie dipendenze un fisioterapista (iscritto all'apposito Albo professionale), con contratto di lavoro a tempo parziale (50%), che esercita, a ...

07/10/2024
RETRIBUIRE IN NATURA I PROPRI DIPENDENTI ATTRIBUENDO LORO GIFT CARD EMESSE DALLO STESSO DATORE DI LAVORO

Buongiorno, vorremmo sapere se un datore di lavoro può riconoscere ai propri dipendenti, nel limite di esenzione dei fringe benefit per l’anno 2024, delle GIFT CARD emesse dallo stesso datore di lavoro (a marchio della Società) e spendibili esclusivamente presso i propri punti vendita per l’acqu...

02/10/2024
PAGAMENTO RETTA UNIVERSITARIA

Buonasera,
un datore di lavoro (medico dentista), che applica il CCNL degli Studi professionali, ha ricevuto la richiesta, da parte di una sua dipendente, con qualifica di assistente alla poltrona, di potersi iscrivere, in costanza di rapporto di lavoro, al corso di laurea triennale d'igie...

30/09/2024
APPLICAZIONE CLAUSOLA ALTRO CCNL

Ciao a tutti, in materia di detassazione era stato detto a suo tempo che si poteva prendere l’accordo territoriale di altro settore per colmare le lacune del proprio settore ove mancante.
Ora il mio dubbio è se si possa (ma si può essendo ccnl di diritto comune) prendere a prestito clausol...

Scopri i nostri pacchetti

Hai bisogno di maggiori informazioni sui nostri servizi?