Bonus mamme, lo schema riepilogativo della misura
Il Ministero del lavoro, facendo seguito alla pubblicazione del d.l. n. 95/2025, che ha modificato la disciplina relativa al bonus mamme, ha fornito un utile schema riepilogativo della misura.
Eventi sismici: in GU la legge sulla sospensione dei contributi
Sulla G.U. 153/2025 è stata pubblicata la Legge 101/2025 di conversione del DL 65/2025 che, tra le varie disposizione d’urgenza, prevede all’art. 11 la sospensione dei termini in materia di adempimenti e versamenti tributari e contributivi ...
Integrato al minimo l’assegno di invalidità per i contributivi
L’assegno ordinario di invalidità è soggetto all’integrazione al minimo anche nei confronti degli assicurati contributivi puri che hanno iniziato a versare i contributi dal 1996 in poi.
In arrivo un piano da 2,4 miliardi per migliorare la qualità dell’aria
Il 20 giugno 2025 il Consiglio dei Ministri ha adottato il Piano Nazionale di Azione Nazionale per il Miglioramento della Qualità dell’Aria, finalizzato alla riduzione dell’inquinamento atmosferico, che permette finalmente l’adeguamento ...
Riduzione del tasso medio per prevenzione: disponibile l’OT23 per il 2026
L’INAIL, con l’istruzione operativa n. 6436 del 3 luglio 2025, ha reso noto che è in corso di pubblicazione nel sito istituzionale il modello di domanda per la riduzione del tasso medio di tariffa per prevenzione per l’anno 2026 ...
Riders: obblighi Inail da modulare in base alla tipologia contrattuale
L’Inail ha pubblicato la circolare n. 40 del 4 luglio 2025, con cui ha fornito indicazioni in merito alla tutela assicurativa dei ciclo-fattorini delle piattaforme digitali, meglio conosciuti come riders.
Tecnici di radiologia: prestazioni economiche Inail rivalutate dal 1° luglio 2025
L’Inail ha pubblicato la circolare n. 42 del 4 luglio 2025, con cui ha reso nota la retribuzione convenzionale e la rivalutazione delle prestazioni economiche dei tecnici sanitari autonomi di radiologia medica e degli allievi dei corsi per le malattie ...
Radiazioni ionizzanti: rivalutate le prestazioni economiche dei medici
L’Inail, con la circolare n. 41 del 4 luglio 2025, ha determinato la retribuzione convenzionale e la rivalutazione delle prestazioni economiche dei medici esposti a radiazioni ionizzanti con decorrenza 1° luglio 2025.
ExtraUE stagionali: precompilazione delle domande entro fine luglio
Il portale governativo integrazionemigranti.gov.it ricorda che, i datori di lavoro operanti in attività stagionali del turismo, che intendono occupare lavoratori stranieri, devono effettuare la precompilazione delle domande entro il 31 luglio ...
Rumore: il 20% degli europei esposto a livelli dannosi
Non sono rincuoranti i numeri pubblicati dall’Agenzia europea dell’ambiente (AEA), che mostrano gli effetti registrati sulla popolazione e confermano le difficoltà dei paesi UE a ridurre i livelli di rumore entro gli obiettivi per ...
Auto aziendali: nuove regole 2025 e regime transitorio
L’Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 10 del 3 luglio 2025, ha illustrato la disciplina fiscale applicabile ai veicoli concessi come fringe benefit, come modificata dalla L. di Bilancio 2025 (Legge 207/2024) e dal decreto “Bollette” ...
Lavoro sportivo: contratti a termine fino a otto anni
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 149 del 30/06/2025 è stato pubblicato il d.l. n. 96/2025, recante “Disposizioni urgenti per l'organizzazione e lo svolgimento di grandi eventi sportivi, nonché ulteriori disposizioni urgenti in materia ...