NASPI anche per le dimissioni durante il congedo di paternità obbligatorio
L’INPS, con la circolare 20 marzo 2023 n. 32, ha precisato che il lavoratore padre che si dimette durante il periodo in cui vige il divieto di licenziamento (ossia durante la fruizione del congedo di paternità e fino al compimento di un ...
Nuovo aumento degli interessi per la rateazione dei premi Inail
L’Inail, con la circolare n. 10 del 20 marzo 2023, ha indicato che, a seguito della decisione della BCE di fissare nel 3,50% il tasso di interesse sulle operazioni di rifinanziamento principali dell’Eurosistema (ex TUR), aumentando di 50 ...
Sale al 9,5% l’interesse di dilazione e differimento dei debiti contributivi
L'INPS, con la circolare n. 31 del 20 marzo 2023, ha reso noto che, con decorrenza 22.3.2023, il tasso ufficiale di riferimento da utilizzare per la determinazione del tasso di dilazione e di differimento da applicare agli importi dovuti a titolo di ...
Detassazione mance: istituiti i codici tributo
L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 16 del 17 marzo 2023, ha istituito i codici tributo per il versamento, mediante modello F24, dell’imposta sostitutiva (5%) dell'IRPEF e delle addizionali regionali e comunali di cui all’art. ...
In G.U. le retribuzioni convenzionali per i lavoratori italiani all’estero 2023
Sulla G.U. n. 66/2023 è stato pubblicato il DM 28/02/2023 che fissa a decorrere dal periodo di paga in corso dal 1° gennaio 2023 e fino a tutto il periodo di paga in corso al 31 dicembre 2023, le retribuzioni convenzionali da prendere a base ...
Addizionali regionali 2023: la tabella riepilogativa aggiornata a marzo
La redazione di LF ha elaborato una tabella che riepiloga in ordine alfabetico le aliquote per l’anno 2023 delle addizionali regionali all’IRPEF, aggiornate al mese di marzo.
"Il lavoro intermittente: disciplina del rapporto di lavoro": il corso accreditato in diretta webinar!
Il 20 Aprile 2023 dalle ore 10:30 alle 12:30 sarà trasmesso in diretta webinar il nuovo corso "Il lavoro intermittente: disciplina del rapporto di lavoro".
La NASpI trattata nel nuovo e-book di Lavorofacile.it
L’E-book "La NASpI e altre indennità di disoccupazione" è un'utile guida operativa per la gestione della Nuova prestazione di Assicurazione Sociale per l’Impiego (NASpI) che, dal 1° maggio 2015, ha sostituito la vecchia ...
Il Ramadan sta per iniziare, come tutelare la sicurezza dei lavoratori musulmani?
Risulta fondamentale la sensibilizzazione dei datori di lavoro, in particolare del settore edile e agricolo, sul rapporto tra l’osservanza dei precetti del mese del Ramadan e il possibile incremento dei rischi di infortunio sul lavoro durante tale ...
Tabella riepilogativa coefficienti di rivalutazione TFR: dato storico
Tutti i coefficienti di rivalutazione del TFR fino al mese di febbraio 2023.
TFR: rivalutazione mese di febbraio 2023
Il coefficiente di rivalutazione del TFR, per le cessazioni del rapporto di lavoro intervenute nel periodo 15 febbraio 2023 – 14 marzo 2023 è stato fissato al 0,440355% (comunicato ISTAT). L’indice di marzo 2023 sarà diffuso ...
CU 2023: nuove indicazioni per i dati assicurativi dei giornalisti
L’INAIL, con l’istruzione operativa n. 2986 del 16 marzo 2023, facendo seguito alla precedente nota prot. 2813, ha fornito chiarimenti in merito alla compilazione della CU 2023 per i giornalisti.