Quesiti
Nell’attività quotidiana professionale è sempre più importante attivare un confronto diretto con altri professionisti qualificati che operano nel tuo stesso settore.
Questo per confermare, supportare o modificare i pareri che quotidianamente fornisci ai tuoi clienti.
Per questo noi di lavorofacile.it ti mettiamo a disposizione un team di esperti in materia di diritto del lavoro, amministrazione del personale, welfare e previdenza per supportarti quotidianamente.
Potrai scegliere tra due tipologie di assistenza:
- Contattare i nostri esperti attraverso il quesito standard (risposta in 7 gg lavorativi)
- Contattare i nostri esperti attraverso il servizio pronta risposta (risposta in 3 gg lavorativi)
Avrai tempo 12 mesi, dalla data di acquisto, per inoltrarci il tuo quesito. Al termine dei 12 mesi il tuo credito si azzererà.
Nel caso di problematiche complesse, per le quali si necessita di un maggior approfondimento e di un confronto diretto, in sede o via teams, ti invitiamo a contattarci scrivendo a info@lavorofacile.it Invia Quesito
Agevolazione donna - precisazioni
Per i rapporti autorizzati al 100% nel primo semestre trasformati a tempo indeterminato o prorogati, sto continuando ad applicare l'agevolazione del 100% presentando la domanda on line regolarmente autorizzata.
Il dubbio nasce perché nell'autorizzazione l'INPS non indica la %.
Esclusione da attività stagionali e turistiche
Attività stagionali turistiche con 7 mesi attività all'anno e quindi contratti a termine di tale durata, resto dell'anno nessun dipendente, è corretto calcolare la base di computo conteggiando con il calcolo ULA (numero dipendenti / numero medio mensile di dipendenti occupati a tempo pieno o parz...
Bonus benzina a stagista
E’ possibile riconoscere ad uno stagista il bonus benzina e/o buoni spesa anche se l'azienda non ha in atto il welfare aziendale?
Fine del periodo di apprendistato
Alla fine del periodo di apprendistato, si può godere del solito anno di aliquota agevolata al 10% e poi per altri 12 mesi dell'agevolazione giovani?
Applicazione esonero del 50%
Donna disoccupata da 24 mesi assunta a tempo determinato con esonero 100%, il passaggio a tempo indeterminato avviene il 01.12.22; per i successivi 6 mesi di esonero al momento si deve applicare l'esonero del 50%?
Collocamento obbligatorio
Stiamo predisponendo un accordo di telelavoro (CCNL METALMECCANICI CONFAPI) e vorremmo sapere: se tale accordo prevede la possibilità di richiamare in azienda il telelavoratore per riunioni, è comunque escluso dal computo? Dato che il CCNL prevede il TELELAVORO, il richiamo allo stesso nell'acco...