Quesiti
Nell’attività quotidiana professionale è sempre più importante attivare un confronto diretto con altri professionisti qualificati che operano nel tuo stesso settore.
Questo per confermare, supportare o modificare i pareri che quotidianamente fornisci ai tuoi clienti.
Per questo noi di lavorofacile.it ti mettiamo a disposizione un team di esperti in materia di diritto del lavoro, amministrazione del personale, welfare e previdenza per supportarti quotidianamente.
Potrai scegliere tra due tipologie di assistenza:
- Contattare i nostri esperti attraverso il quesito standard (risposta in 7 gg lavorativi)
- Contattare i nostri esperti attraverso il servizio pronta risposta (risposta in 3 gg lavorativi)
Avrai tempo 12 mesi, dalla data di acquisto, per inoltrarci il tuo quesito. Al termine dei 12 mesi il tuo credito si azzererà.
Nel caso di problematiche complesse, per le quali si necessita di un maggior approfondimento e di un confronto diretto, in sede o via teams, ti invitiamo a contattarci scrivendo a info@lavorofacile.it Invia Quesito
Anticipazioni C.U.
Per quanto riguarda i figli a carico, chiedo conferma che l'indicazione in CU 2023 riguardi solamente i dati conosciuti, ovvero figli a carico con relative percentuali per i primi due mesi dell'anno e da 03/2022 solamente i dati riguardo i figli con almeno 21 anni, oppure dobbiamo comunque indica...
Incentivo assunzione giovani
In merito alla documentazione necessaria per attestare il diritto all’incentivo bonus giovani, nel caso un giovane sia stato destinatario dell'agevolazione nel precedente rapporto di lavoro, venuto a cessare e noi siamo il "secondo" datore di lavoro, da quale documento è possibile riscontrare che...
Differimento per agevolazione esonero
Spetta l’agevolazione nel caso di fine facoltativa nel dicembre 2021 e rientro nel gennaio 2022 per aver fatto deferire dalla fine della facoltativa fino a metà gennaio 2022?
Competenza temporale per rimborso bollette
Il rimborso bollette può essere fatto anche per bollette pervenute nel 2022 ma in parte o totalmente di competenza del 2021?
Esonero contributivo a rientro dalla maternità
Nella bozza della legge di bilancio 2023 è prevista la proroga dell’esonero anche per i rientri dalla maternità che avverranno nel 2023?
Percorso attribuzione certificazione parità di genere
Come si fa a sapere se si è raggiunto la certificazione della parità di genere una volta presentato il prospetto?