Quesiti
Nell’attività quotidiana professionale è sempre più importante attivare un confronto diretto con altri professionisti qualificati che operano nel tuo stesso settore.
Questo per confermare, supportare o modificare i pareri che quotidianamente fornisci ai tuoi clienti.
Per questo noi di lavorofacile.it ti mettiamo a disposizione un team di esperti in materia di diritto del lavoro, amministrazione del personale, welfare e previdenza per supportarti quotidianamente.
Potrai scegliere tra due tipologie di assistenza:
- Contattare i nostri esperti attraverso il quesito standard (risposta in 7 gg lavorativi)
- Contattare i nostri esperti attraverso il servizio pronta risposta (risposta in 3 gg lavorativi)
Avrai tempo 12 mesi, dalla data di acquisto, per inoltrarci il tuo quesito. Al termine dei 12 mesi il tuo credito si azzererà.
Nel caso di problematiche complesse, per le quali si necessita di un maggior approfondimento e di un confronto diretto, in sede o via teams, ti invitiamo a contattarci scrivendo a info@lavorofacile.it Invia Quesito
LAVORO AUTONOMO OCCASIONALE
Buongiorno, un'azienda del commercio (vendita di prodotti alcolici/superacolici e simili) con CCNL TDS confcommercio, vorrebbe per un breve periodo instaurare un rapporto ex art. 2222 cc con due ragazzi che hanno un rapporto part time di 30 ore con un'azienda. L'azienda in questione e il committe...
Limite massimo dell'orario di lavoro nel CCNL Metalmeccanici Industria
Il CCNL Metalmeccanici Industria Confindustria al Titolo III, art. 7 disciplina che “Il lavoro straordinario sarà contenuto nei limiti di 2 ore giornaliere e 8 ore settimanali” senza prevedere alcuna deroga al riguardo.
L’art. 4 D.lgs 66/2003 stabilisce che “La durata media dell’orario di l...
trattamento economico malattia ccnl metalmeccanici artigiani
Il ccnl metalmeccanici artigiani art. 83 riporta quanto segue:
"..l'impresa garantirà l'integrazione economica di quanto previsto dalle norme di legge vigenti fino al 100% della retribuzione che il lavoratore avrebbe percepito se avesse lavorato.
Nel caso di malattia di durata super...
Tassazione expat
Buongiorno, vi sottopongo questo quesito: il TFR maturato all'estero non va tassato. Per quanto riguarda l'imposta sulla rivalutazione, secondo voi va di pari passo?
indennità di trasferimento Italia (art. 51 c.7 TUIR)
Buongiorno, avrei questo quesito: da luglio 2025 dovrò erogare per un anno un'indennità di trasferimento a un dipendente (125 euro mensili). Mi chiedo: l'importo totale, essendo inferiore al limite 1549,37 previsto per i trasferimenti sul territorio nazionale sarà totalmente esente? oppure dovrò...
decreto trasparenza
per il decreto trasparenza all’atto dell’assunzione è obbligatorio inserire la paga lorda effettiva che andrà a prendere il dipendente oppure si può fare riferimento alle tabelle retributive del CCNL?
Inoltre è obbligatorio che siano specificati gli elementi retributivi (paga base,...