Quesiti
Nell’attività quotidiana professionale è sempre più importante attivare un confronto diretto con altri professionisti qualificati che operano nel tuo stesso settore.
Questo per confermare, supportare o modificare i pareri che quotidianamente fornisci ai tuoi clienti.
Per questo noi di lavorofacile.it ti mettiamo a disposizione un team di esperti in materia di diritto del lavoro, amministrazione del personale, welfare e previdenza per supportarti quotidianamente.
Potrai scegliere tra due tipologie di assistenza:
- Contattare i nostri esperti attraverso il quesito standard (risposta in 7 gg lavorativi)
- Contattare i nostri esperti attraverso il servizio pronta risposta (risposta in 3 gg lavorativi)
Avrai tempo 12 mesi, dalla data di acquisto, per inoltrarci il tuo quesito. Al termine dei 12 mesi il tuo credito si azzererà.
Nel caso di problematiche complesse, per le quali si necessita di un maggior approfondimento e di un confronto diretto, in sede o via teams, ti invitiamo a contattarci scrivendo a info@lavorofacile.it Invia Quesito
TRASFERTA IN KENYA
buongiorno, un dipendente di azienda italiana , dovrà effettuare una trasferta di lavoro presso altra azienda al fine di fornire assistenza e supporto per installazione nuovi macchinari.
sicuramente dovremo provvedere al modello portatile A1 INPS.
si chiede vostro parere circa gli a...
Esonero contributivo settore agroalimentare
Buongiorno
Azienda industriale vinicola autorizzata al recupero del credito per i mesi di novembre, dicembre 2020 e gennaio 2021.
Fin’ora non è stato utilizzato alcun importo.
In base al messaggio inps n. 1480 del 01/04/2022, mi par di capire che posso inserire l'intero credi...
C.C.N.L. Dirigenti Industria - FASI GS e 4Manager.
Buongiorno, si chiede quale sia il trattamento previdenziale e fiscale che l'azienda deve applicare ai contributi versati al FASI Gestione Separata e al 4Manager con riferimento ai Dirigenti C.C.N.L. Industria.
Grazie e cordiali saluti.
Riattivazione posizione INPS per recupero dell'esonero
Azienda con una sola dipendente il cui rapporto di lavoro è cessato a Marzo 2022 a seguito della cessazione dell'attività dell'azienda.
Di conseguenza si è provveduto a cessare la posizione INPS. Il nostro gestionale ha attivato il recupero dell'esonero 0,8% a decorrere dalla mensilità di...
Errore bloccante su flusso UNIEMENS in caso di applicazione esonero dello 0,8%
In caso di imponibile negativo dovuto alla trattenuta delle ferie godute in quantità superiore rispetto a quelle maturate, il gestionale presenta l’esonero dello 0,8% come aumento della contribuzione anziché come riduzione.
Così facendo il flusso UNIEMENS presenta un errore bloccante, di ...
Particolarità sull'esonero dello 0,8%
In caso di più assunzioni nel corso del 2022, per la 13ma come occorre operare?
Se un dipendente, cessato a maggio 2022 con 5 ratei non superiori ad € 224 mensili, lo stesso è poi riassunto da una atra azienda nel mese di settembre 2022 matura 4 ratei di 13ma mensilità di euro 300...