Le indicazioni dell’Agenzia delle entrate sui benefici fiscali 2025

L’Agenzia delle entrate, con la circolare n. 4/E del 16 maggio 2025, riepiloga le numerose novità di natura fiscale, anche sulla tassazione dei redditi di lavoro dipendente, introdotte dalla Legge di Bilancio 2025, fornendo precisazioni, tra cui che il sostituto d’imposta, ai fini della determinazione della somma esente di cui al comma 4 della Legge 207/2024 (riduzione del cuneo fiscale insieme all’ulteriore detrazione) individua la percentuale tenendo conto del reddito annuale teorico di lavoro dipendente, ossia quello riportato all’intero anno, e riconosce l’importo spettante applicando tale percentuale al reddito effettivamente corrisposto.

E-BOOK

Manuali tecnici e operativi in formato elettronico su argomenti di attualità o su istituti giuslavoristici.

Videopillole

Ultimi Quesiti

Invia Quesito

Le Schede del Lavoro

Consulta le nostre pratiche e operative schede sui principali argomenti riguardati la gestione delle risorse umane, strutturate a domanda e risposta.

Scopri il servizio

NEWSWEEK

Scopri la nostra Newsweek

NEWSWEEK