Con il presente intervento si affronta l’adempimento periodico della denuncia 2024 dei lavoratori disabili  tramite l’invio del prospetto informativo ai servizi di collocamento da effettuare entro il 31 gennaio 2024.

Vengono passati in rassegna i punti principali dell’adempimento periodico legati alla determinazione dei datori di lavoro obbligati anche alla luce degli interventi ministeriali e giurisprudenziali in materia, oltre ad illustrare alcune novità rispetto all’anno precedente che direttamente o indirettamente possono impattare su tale adempimento.

Si approfondiscono aspetti come i destinatari, il calcolo della quota di riserva, il conteggio o meno di una serie di tipologie contrattuali nella base occupazionale, le deroghe legate alle caratteristiche dei datore di lavoro così come quelle di tipo generale.

Infine alcuni cenni alle modalità operative, benchè queste ultime siano legate ai criteri e modalità variabili per ciascuna regione e al sistema sanzionatorio nel caso di mancato o irregolare invio del prospetto informativo.

ARGOMENTI

DENUNCIA DEI DISABILI

  • Introduzione
  • Novità
  • Soggetti obbligati
  • Calcolo della quota di riserva
  • Lavoratori disabili computabili nella quota di riserva
  • Posti disponibili
  • Deroghe
  • Procedura di invio
  • Sanzioni

OBIETTIVI  

Il corso "Denuncia dei disabili" è parte del percorso "Amministrazione del Personale" rivolto ai collaboratori e dipendenti dello studio/ufficio che si occupano dell'amministrazione del personale. Ha l'obiettivo di formare le risorse al fine di renderle autonome e proattive nella pratica quotidiana.

EROGAZIONE E FRUIZIONE
Il corso di è erogato in modalità e-learning, visibili in differita, al fine di azzerare i costi di trasferta del personale.

MATERIALE DIDATTICO 

Il materiale didattico è accessibile nell’area riservata della piattaforma web.


COMPONI IL TUO PACCHETTO FORMATIVO 
Scrivi a academy@lavorofacile.it o chiamaci al 0371.941332 per ricevere tutti i dettagli. 

Destinatari

Collaboratori e dipendenti dello studio/ufficio che si occupano dell'amministrazione del personale. Ha l'obiettivo di formare le risorse al fine di renderle autonome e proattive nella pratica quotidiana.