Il corso "Le assunzioni incentivate fruibili nel 2023" approfondisce ogni aspetto legato agli incentivi concessi in favore dei datori di lavoro al fine di agevolare l’accesso al lavoro di particolari categorie di lavoratori. Si tratta di misure finalizzate al reimpiego di lavoratori c.d. svantaggiati, inoccupati, disoccupati o sospesi dal lavoro in possesso di determinate caratteristiche, nonché volte a favorire la stabilizzazione di contratti a tempo determinato o l’instaurazione di contratti a tempo indeterminato, in particolare con i giovani.

Sono esaminati gli incentivi contributivi, con particolare riferimento a quelli legati alla assunzioni di lavoratori nel corso dell'anno 2023.

Anche le condizioni alle quali è subordinato l'accesso alle misure incentivanti è oggetto di trattazione approfondita.

La guida si occupa, altresì, della disciplina comunitaria in materia di aiuti di Stato e fornisce indicazioni sulla assoggettabilità o meno dei singoli incentivi al “de minimis”. 

 

ARGOMENTI

  • Premessa
  • Condizioni e principi generali
  • Aiuti di stato e “de minimis”
  • Calcolo incremento occupazionale U.L.A.
  • Decontribuzione Sud
  • Incentivo occupazione giovani
  • Bonus assunzione RdC
  • Assunzione over 50 e donne

OBIETTIVI

Il corso "Le assunzioni incentivate fruibili nel 2023” ha l'obiettivo di informare i professionisti del settore sulle principali agevolazioni contributive attualmente vigenti, attraverso un'analisi dettagliata dei principi normativi e di prassi che ne stanno alla base.

EROGAZIONE E FRUIZIONE 

I corsi dell’Academy "Amministrazione del personale" sono erogati in modalità e-learning, visibili in differita, al fine di azzerare i costi di trasferta del personale.

MATERIALE DIDATTICO 

Slide, modelli, facsimile, strumenti operativi, approfondimenti, ebook.  Il materiale didattico è accessibile nell’area riservata della piattaforma web.

COMPONI IL TUO PACCHETTO FORMATIVO 

Scrivi a academy@lavorofacile.it o chiamaci al 0371.941332 per ricevere tutti i dettagli.

 

Per una formazione completa scarica l'e-book sulle Assunzioni Incentivate, clicca qui!

Destinatari

Collaboratori e dipendenti dello studio professionale, praticanti e addetti all’ufficio del personale aziendale.